MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 121 of 765

3-41
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Azionamento specchietto retrovisore
esterno a motore spento*
Gli specchietti retrovisori esterni rimangono
operativi per circa 40 secondi una volta che
l’accensione è stata commutata da ON a
OFF e tutte le porte sono chiuse. Se una
qualsiasi porta viene aperta, gli specchietti
retrovisori esterni si arresteranno.
WSpecchietto retrovisore interno
Regolazione specchietto retrovisore
interno
Prima di mettersi in marcia, regolare lo
specchietto retrovisore interno sul centro
del lunotto.
Non toccare lo specchietto retrovisore
a ripiegamento elettrico mentre si
muove:
Toccare lo specchietto retrovisore
a ripiegamento elettrico mentre si
muove è pericoloso. Se la mano resta
intrappolata, può subire lesioni o
danneggiare lo specchietto retrovisore.
Utilizzare l’apposito interruttore per
riportare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico in posizione
operativa:
Portare lo specchietto retrovisore a
ripiegamento elettrico in posizione
operativa usando le mani è pericoloso.
Lo specchietto retrovisore non verrebbe
bloccato in posizione, compromettendo
così la visuale posteriore.
Azionare gli specchietti retrovisori a
ripiegamento elettrico solo quando il
veicolo è parcheggiato in un luogo
sicuro:
Azionare lo specchietto retrovisore
a ripiegamento elettrico durante la
marcia è pericoloso. Lo specchietto
retrovisore potrebbe collassare sotto
la forza del vento e non ritornare in
posizione operativa, compromettendo
la visuale posteriore.
ATTENZIONE
Non impilare mai il carico o oggetti al
disopra degli schienali:
Impilare il carico al disopra degli
schienali

Page 122 of 765

3-42
Prima di mettersi in marcia
Specchietti retrovisori
Funzione antiabbagliante
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento manuale
Spingere in avanti la levetta antiabbaglia-
mento per la guida diurna. Tirarla indietro
per ridurre l’effetto abbagliante provo-
cato dai fari dei veicoli da dietro.
Specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico
Lo specchietto retrovisore interno
antiabbagliamento automatico riduce
automaticamente l’effetto abbagliante
provocato dai fari dei veicoli che seguono
quando l’accensione è commutata su ON.
Premere il pulsante ON/OFF per
annullare la funzione di
antiabbagliamento automatico.
L’indicatore luminoso si spegnerà.
Per riattivare la funzione di antiabbaglia-
mento automatico premere il pulsante ON/
OFF . L’indicatore luminoso si accenderà.
Notte GiornoLevetta antiabbagliamento
Pulsante ON/OFF Indicatore luminoso
NOTA
Non usare detergente per vetri e non
appendere alcun oggetto nei pressi del
sensore luce. In caso contrario, si
altererebbe la sensibilità del sensore
luce che potrebbe quindi non operare
normalmente.
La funzione antiabbagliamento
automatico viene annullata quando
l’accensione è su ON e la leva del
cambio è in posizione di
retromarcia (R).
Sensore luce

Page 123 of 765

3-43
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
I finestrini elettrici funzionano solo se
l’accensione è in posizione ON.
WAzionamento finestrini elettrici
Apertura/chiusura normale
Per aprire il finestrino, premere leggermente
l’interruttore finché il finestrino non
raggiunge la posizione desiderata.
Per chiudere il finestrino, sollevare
leggermente l’interruttore finché il finestrino
non raggiunge la posizione desiderata.
Finestrini elettrici
Prima di chiudere un finestrino, verifi-
care che il relativo vano sia sgombro:Chiudere i finestrini elettricamente
può essere pericoloso. Una persona
può restare incastrata con le mani, la
testa o il collo nel finestrino e subire
gravi lesioni o perdere la vita. Questo
avvertimento riguarda soprattutto i
bambini.
Non permettere mai che i bambini
giochino con gli interruttori dei
finestrini elettrici:
Se gli interruttori dei finestrini elettrici
non vengono opportunamente bloccati
i bambini, giocando, potrebbero
azionarli senza volere con il rischio di
subire gravi lesioni nell’eventualità che
restino incastrati con le mani, la testa o
il collo nel finestrino.
Per non correre il rischio di bruciare il
fusibile e di danneggiare il sistema dei
finestrini elettrici, non aprire o
chiudere più di tre finestrini
contemporaneamente.
NOTA
Un finestrino elettrico potrebbe non
aprirsi/chiudersi più se si continua a pre-
mere l’interruttore dopo che il finestrino
elettrico si è aperto/chiuso completa-
mente. Se il finestrino elettrico non si
apre/chiude, attendere un momento prima
di azionare nuovamente l’interruttore.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
NOTA
•Ognuno dei finestrini dei passeggeri
può essere azionato tramite
l’interruttore situato sulla rispettiva
porta, a condizione che l’interruttore
di blocco dei finestrini elettrici situato
sulla porta del conducente sia in
posizione di sblocco (pagina 3-45).
•Ognuno dei finestrini dei passeggeri
può inoltre essere azionato usando il
gruppo interruttori di comando princi-
pali situato sulla porta del conducente.
Finestrino
posteriore sinistro
Finestrino posteriore destroFinestrino
passeggero
anteriore
Finestrino conducente
Gruppo interruttori comando principali
Finestrino conducente
Apertura Chiusura
Gruppo interruttori comando principali

Page 124 of 765

3-44
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Apertura/chiusura automatica
Per aprire completamente il finestrino in
modo automatico, premere l’interruttore
fino in fondo.
Per chiudere completamente il finestrino
in modo automatico, sollevare
l’interruttore fino in fondo.
Per fermare il finestrino a metà strada,
azionare l’interruttore nel verso opposto
e quindi rilasciarlo.
Procedura d’inizializzazione sistema
dei finestrini elettrici
Se la batteria è stata scollegata per eseguire
la manutenzione del veicolo oppure un
interruttore è stato mantenuto azionato una
volta che il finestrino si è aperto/chiuso
completamente, non sarà più possibile aprire
o chiudere automaticamente quel finestrino.
Il funzionamento automatico si può
resettare usando il gruppo interruttori di
comando principali o l’interruttore situato
su ciascuna delle porte dei passeggeri.
La procedura di resettaggio del
funzionamento automatico dei finestrini
elettrici si può effettuare su tutti gli
interruttori situati sulle porte. Il
funzionamento automatico verrà ripristinato
solamente sul finestrino elettrico resettato.
1. Commutare l’accensione su ON.
2. Verificare che l’interruttore di blocco
dei finestrini elettrici situato sulla porta
del conducente non sia premuto.3. Premere l’interruttore e aprire
completamente il finestrino.
4. Sollevare l’interruttore per chiudere
completamente il finestrino e, una volta
che il finestrino si è chiuso
completamente, tenerlo sollevato per
circa 2 secondi ancora.
5. Ripetere i passi 3-4 per il finestrino
elettrico del passeggero anteriore dal
sedile del passeggero anteriore.
6. Ripetere i passi 3-4 per i finestrini
elettrici posteriori destro e sinistro dai
rispettivi sedili posteriori.
7. Verificare che i finestrini elettrici
funzionino correttamente azionando gli
interruttori situati sulle porte.
Una volta reinizializzato il sistema, sarà
possibile aprire o chiudere completamente
ognuno dei finestrini dei passeggeri
automaticamente usando il gruppo
interruttori di comando principali.
Funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino
Se mentre si sta chiudendo manualmente
o automaticamente il finestrino incontra
ostacoli, come ad esempio le mani o la
testa di una persona o un oggetto
qualunque, arresta la sua corsa e si apre
parzialmente.
Chiusura
Apertura
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa
chiusura del finestrino elettrico e lungo la sua corsa mentre si tiene
sollevato l’interruttore:
Bloccare il finestrino elettrico quando
è prossimo alla posizione di completa
chiusura o mentre si tiene sollevato il
suo interruttore è pericoloso.
In questa situazione la funzione di
sicurezza anti-schiacciamento non può
evitare che il finestrino concluda la sua
corsa. Se le dita restano incastrate
possono subire gravi lesioni.
ATTENZIONE

Page 125 of 765

3-45
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Azionamento finestrino elettrico a
motore spento
Il finestrino elettrico rimane operativo per
circa 40 secondi una volta che l’accensione
è stata commutata da ON a OFF e tutte le
porte sono chiuse. Se una qualsiasi porta
viene aperta, il finestrino elettrico si
arresterà.
WInterruttore di blocco finestrini
elettrici
Questa funzione blocca tutti i finestrini,
tranne quello del conducente. Tenere
l’interruttore in posizione di blocco se ci
sono bambini a bordo. Posizione di
blocco (pulsante premuto): Solamente il
finestrino del conducente può essere
azionato.Posizione di sblocco (pulsante non
premuto):
È possibile azionare tutti gli interruttori.
(Con interruttore chiusura
centralizzata)
(Senza interruttore chiusura
centralizzata)
NOTA
•In determinate condizioni, un
finestrino che si sta chiudendo
potrebbe fermarsi e invertire la sua
corsa se subisce qualche impatto che
viene avvertito come un ostacolo.
Se si attiva la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento per cui il
finestrino elettrico non si chiude
automaticamente, per far sì che si
chiuda occorre sollevare fino in fondo
l’interruttore e tenerlo sollevato.
•La funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del finestrino non è
operativa finché il sistema non viene
resettato.
NOTA
Per azionare il finestrino elettrico a
motore spento, occorre tenere
saldamente sollevato l’interruttore sino
alla completa chiusura del finestrino
poiché in questa situazione la funzione di
chiusura automatica non è utilizzabile.
NOTA
Quando l’interruttore di blocco dei
finestrini elettrici è in posizione di
blocco, la segnalazione luminosa
incorporata in ciascun interruttore dei
finestrini elettrici è spenta, fatta
eccezione per quella dell’interruttore
finestrini elettrici del conducente. In
determinate condizioni di luminosità la
segnalazione luminosa è poco visibile.
Posizione di blocco
Posizione di sblocco
Posizione di blocco
Posizione di sblocco

Page 126 of 765

3-46
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
Il tetto apribile si può aprire o chiudere
elettricamente soltanto quando
l’accensione è su ON.
WInclinazione
Per aumentare la ventilazione, è possibile
aprire il tetto apribile dietro inclinandolo.
Per inclinarlo completamente
automaticamente, premere
momentaneamente l’interruttore
d’inclinazione/scorrimento.
Per chiuderlo completamente
automaticamente, premere
momentaneamente in avanti l’interruttore
d’inclinazione/scorrimento.
Per fermare l’inclinazione a metà strada,
premere l’interruttore d’inclinazione/
scorrimento.
Tetto apribile*
Impedire ai passeggeri di stare in
piedi o sporgersi dal vano del tetto
apribile a veicolo in marcia:
Sporgere la testa, le braccia, o altre
parti del corpo dal vano del tetto
apribile è pericoloso. Mentre il
veicolo è in marcia la testa o le
braccia potrebbero subire urti.
Ciò potrebbe comportare serie lesioni
o mettere a repentaglio la vita.
Prima di chiudere il tetto apribile,
verificare che il relativo vano sia
sgombro da ostacoli:
Un tetto apribile che si sta chiudendo
è pericoloso. Una persona, specie un
bambino, può restarvi incastrata con
le mani, la testa o il collo mentre si
chiude e subire gravi lesioni o perdere
la vita.
Interruttore inclinazione/scorrimento
ATTENZIONE
NOTA
Prima di lavare il veicolo, assicurarsi
che il tetto apribile sia completamente
chiuso in modo da prevenire
infiltrazioni d’acqua nell’abitacolo.
Dopo ogni lavaggio o esposizione alla
pioggia, eliminare l’acqua dal tetto
apribile della vostra Mazda prima di
azionarlo, in modo da prevenire
infiltrazioni d’acqua che possono
favorire la formazione di ruggine o
danneggiare il rivestimento del
padiglione.
Chiusura (Abbassamento)
Sollevam
*Alcuni modelli.

Page 127 of 765

3-47
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
WScorrimento
Per aprirlo completamente automatica-
mente, premere momentaneamente all’indie-
tro l’interruttore d’inclinazione/scorrimento.
Per chiuderlo completamente
automaticamente, premere
momentaneamente in avanti l’interruttore
d’inclinazione/scorrimento.
Per fermare lo scorrimento a metà strada,
premere l’interruttore d’inclinazione/
scorrimento.
WProcedura di resettaggio tetto
apribile
Se la batteria è stata scollegata, il tetto
apribile non può funzionare a dovere.
Il tetto apribile non funzionerà a dovere
finché non verrà resettato. Per resettare
il tetto apribile e ripristinarne il
funzionamento, procedere come segue:
1. Commutare l’accensione su ON.
2. Premere l’interruttore d’inclinazione
per aprire parzialmente la parte
posteriore del tetto apribile.
3. Ripetere il passo 2. La parte posteriore
del tetto apribile si apre inclinandosi
fino alla posizione di massima
apertura, quindi si chiude leggermente.
WFunzione di sicurezza anti-
schiacciamento del tetto apribile
Se il tetto apribile incontra ostacoli
mentre si sta chiudendo, come ad esempio
le mani o la testa di una persona o un
oggetto qualunque, arresta la sua corsa e
si apre parzialmente.
NOTA
Se la procedura di resettaggio viene ese-
guita con il tetto apribile in posizione di
scorrimento (parzialmente aperto), il
tetto apribile prima si chiuderà, quindi si
aprirà inclinandosi nella parte posteriore.
ChiusuraApertura
Verificare che non vi siano ostacoli in
prossimità della posizione di completa
chiusura del tetto apribile:
La presenza di un ostacolo in prossimità
della posizione di completa chiusura del
tetto apribile è pericolosa.
In questo caso la funzione di sicurezza
anti-schiacciamento non può prevenire
la chiusura del finestrino. Se le dita
restano incastrate possono subire gravi
lesioni.
NOTA
•In determinate condizioni, un tetto
apribile che si sta chiudendo potrebbe
fermarsi e invertire la sua corsa se
subisce qualche impatto che viene
avvertito come un ostacolo.
•La funzione di sicurezza anti-
schiacciamento del tetto apribile non
funziona quando quest’ultimo è in
fase di inizializzazione.
ATTENZIONE

Page 128 of 765

3-48
Prima di mettersi in marcia
Finestrini
WParasole
Il parasole si può aprire e chiudere
manualmente.
Il parasole si apre automaticamente
quando viene aperto il tetto apribile, ma si
può chiudere solo manualmente.
•Il parasole non s’inclina. Evitare di
spingere il parasole verso l’alto per
non danneggiarlo.
•Non chiudere il parasole durante
l’apertura del tetto apribile.
Il parasole, se forzato in posizione
di chiusura, potrebbe danneggiarsi.
Parasole
AVVERTENZA

Page 129 of 765

3-49
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
Mazda non può garantire che i sistemi
immobilizzatore e antifurto funzionino se
vi si apportano modifiche o aggiunte.Il sistema immobilizzatore permette di
avviare il motore solo se si usa una chiave
che lui riconosce.
Se qualcuno tenta di avviare il motore
usando una chiave che il sistema non
riconosce, il motore non va in moto,
scoraggiando così il tentativo di furto del
veicolo.
Se ci sono problemi con il sistema
immobilizzatore o con la chiave, consultare
un Riparatore Autorizzato Mazda.
Modifiche ed aggiunte
Per evitare il rischio di danneggiare il
veicolo, non apportare modifiche e non
aggiungere altri dispositivi né ai
sistemi immobilizzatore e antifurto né
al veicolo.
AVVERTENZA
Sistema immobilizzatore
•Qualunque variazione o modifica non
espressamente approvata dall’ente di
competenza può comportare la revoca
dell’autorizzazione all’uso
dell’apparecchio da parte dell’utente.
•Per impedire che la chiave si
danneggi, non:
• Far cadere la chiave.
• Bagnare la chiave.
• Esporre la chiave a campi
magnetici.
• Esporre la chiave a temperature
elevate, per esempio lasciandola
sul cruscotto o sul cofano quando
batte il sole.
•Se il motore non va in moto usando
la corretta chiave e l’indicatore
luminoso di veicolo protetto resta
acceso o lampeggia, significa che
il sistema è malfunzionante.
Rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
AVVERTENZA

Page 130 of 765

3-50
Prima di mettersi in marcia
Sistema di protezione
WFunzionamento
Armo
Il sistema viene armato portando il
pulsante d’avviamento da ON a OFF.
L’indicatore luminoso di veicolo protetto
situato nel quadro strumenti continua a
lampeggiare ogni 2 secondi finché il
sistema non viene disarmato.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-36.
Disarmo
Il sistema viene disarmato commutando
l’accensione su ON con la corretta chiave
programmata. L’indicatore luminoso di
veicolo protetto si accende per 3 secondi
circa e poi si spegne. Se il motore non va
in moto usando la corretta chiave e
l’indicatore luminoso di veicolo protetto
rimane acceso o lampeggia, provare
quanto segue:
Verificare che la chiave sia all’interno del
raggio d’azione per la trasmissione del
segnale. Commutare l’accensione su OFF
e riavviare il motore. Se dopo il terzo
tentativo il motore non si è ancora avviato,
contattare un Riparatore Autorizzato
Mazda.
NOTA
•Le chiavi hanno un codice elettronico
univoco. Per tale ragione, e per
garantire la vostra sicurezza, ci vuole
un po’ di tempo per ottenere una
chiave sostitutiva. Queste si possono
avere solamente attraverso un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Tenere sempre con sé una chiave di
riserva come misura di sicurezza in
caso di smarrimento di quella che si
usa di solito. Se si smarrisce una
chiave, contattare un Riparatore
Autorizzato Mazda il prima possibile.
•Se si perde una chiave, un Riparatore
Autorizzato Mazda provvederà a
resettare i codici elettronici delle
restanti chiavi a disposizione e del
sistema immobilizzatore. Consegnare
tutte le restanti chiavi di cui si
dispone al Riparatore Autorizzato
Mazda per farle resettare.
Non è possibile avviare il motore
usando una chiave non resettata.
NOTA
•Il motore potrebbe non andare in moto e
l’indicatore luminoso di veicolo
protetto accendersi o lampeggiare se la
chiave si trova in una zona dove il
sistema fatica a rilevare il segnale, per
esempio sul cruscotto o nel cassetto
portaoggetti. Spostare la chiave in un
punto in cui ci sia segnale, commutare
l’accensione su OFF e riavviare il
motore.
•I segnali emessi da una stazione
radio o TV, una ricetrasmittente o un
telefono cellulare possono interferire
con il sistema immobilizzatore del
vostro veicolo. Se il motore non va in
moto nonostante si usi la chiave
appropriata, controllare l’indicatore
luminoso di veicolo protetto.

Page:   < prev 1-10 ... 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 ... 770 next >